In fondo ci hai divertiti – Peripezie in terra d’Africa di una nonna diva
In fondo ci hai divertiti! Se vivere intensamente è un’arte, Clara Padoa è stata artista leggiadra quanto spregiudicata. Signora dell’élite milanese negli anni Trenta, attrice per gioco nel cinema dei telefoni bianchi, ha saputo lasciarsi alle spalle le notti danzanti al club, i fiumi di champagne e il glamour di una Cinecittà agli albori, per una nuova vita nell’Eritrea fascista. Ma queste memorie non si esauriscono nella pur gustosa collezione di episodi e peripezie, tra scandali, safari e pericoli d’ogni genere. Custodiscono la verità più profonda di una donna, della sua energia inesauribile, rendendoci una testimonianza di amore per la Vita e per la terra d’Africa che di quella esperienza vibra e risuona, come uno strumento misterioso, straziante e indimenticabile.
Descrizione completa
Immaginate un mix di Karen Blixen e Bruce Chatwin, aggiungete un pizzico di Rossella O’Hara e, seppur trasfigurata, avrete una prima suggestione di ciò che è stata la vita di Clara Padoa. Con la cura filologica del biografo e l’intensitĂ del narratore, Silvia Padoa, nipote della protagonista, traccia il cammino di una storia sorprendente.
🎞️ Dai vecchi album di famiglia e dalle foto di scena, dagli appunti di viaggio e dalle pagine di diario, dai documenti e dai libri di storia, si dipana il racconto in prima persona di una donna che il suo romanzo l’ha innanzitutto vissuto. Diva o cacciatrice negli altipiani eritrei, crocerossina sotto i bombardamenti inglesi o pilota nel primo rally Algeri-Città del Capo, cavallerizza o agronoma alle prese con leopardi e sciami di cavallette, la figura che rivive nelle pagine di questo memoir ci parla con una lingua modernissima che omaggia tutte le donne.
Dettagli
Recensioni
Vuoi lasciare la tua recensione? Fai login!