Seguici su:

Dal nostro blog

Letture

Che forza, Jo Ann Beard

Quando scriviamo di uno scrittore, non scriviamo davvero di lui.Scriviamo di un sentimento.Scriviamo e parliamo delle sensazioni che quello scrittore produce in noi, sforzandoci di circoscrivere il terreno di un felice incontro, una linea di contatto. Ci muoviamo sulle sabbie mobili dell’emotività.Quando scriviamo di uno scrittore, uno scrittore che ci piace, stiamo in realtà scrivendo […]

Storie

Cinque casi celebri di self publishing

Quanti, tra gli scrittori più celebri di oggi e di ieri, hanno iniziato autopubblicandosi? Parecchi… anche il “mostro sacro” per eccellenza. Amanda Hocking Caso editoriale di livello mondiale. Tutto iniziò il 15 aprile del 2010 quando l’autrice, all’epoca in “ristrettezze” e stufa di vedere i suoi libri ripetutamente rifiutati dalle case editrici, per guadagnare qualcosa […]

Letture

Sopravvivere alla Moda: il ritorno di Bret Easton Ellis

È in uscita, dopo ben 13 anni di silenzio, Le schegge: il nuovo e forse ultimo romanzo di Bret Easton Ellis. Ellis, tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta, ha rappresentato un paradigma. Chi legge per mestiere, ricoprendo ruoli di scout, editor o simili, sa bene che per una manciata di anni una […]

to do list

10 pillole di disciplina per scrittori

Alla faccia di Instagram, Twitter e altri crocevia della rete, nonostante la fabbrica di presentazioni e festival letterari ogni anno, scrivere è un atto di solipsismo estremo. E di vanità. Ma anche la vanità va disciplinata.