Un’esecuzione perfetta
Il mondo dell’Haute Cuisine è scosso dalla notizia: a ben nove anni dalla sua misteriosa scomparsa, in una villa delle Cinqueterre è stato rinvenuto il cadavere di François Marquetti, chef del prestigioso Chez Babette. Le analisi parlano chiaro: quello che a suo tempo era ritenuto il più grande cuoco d’Europa è stato avvelenato. Sull’omicidio indagano l’ispettore dell’Interpol Francesca Malatesta e monsignor Corrado Brunelleschi.
Descrizione completa
Una strana coppia di detective, messa a dura prova da una matassa che pagina dopo pagina si fa più ingarbugliata. Un’altra fine tragica sembra infatti legata alla morte di Marquetti, quella del giovane Gabriele, mentre la scomparsa di alcuni immigrati ha lasciato un’ombra di apprensione sulle comunità della Caritas dove il famoso chef aveva trascorso gli ultimi anni, cucinando al servizio degli emarginati. Piste e indizi si sommano e confondono, tra critici gastronomici ancora infuriati per lo scherzo giocato loro anni fa dalla vittima, e il cugino di Marquetti che da sempre lo accusa di avergli sottratto la ricetta della Babetienne, il suo celeberrimo dessert.
I meccanismi a orologeria del giallo british e il calore umano della commedia si fondono in quest’indagine che si dipana tra Italia e Francia e segna l’esordio del personaggio di Corrado Brunelleschi, monsignore detective, amante della buona tavola e anima di questo gioiello narrativo.
Dettagli
Recensioni
Vuoi lasciare la tua recensione? Fai login!